
Tra le specie di rettili tutelate dalla Direttiva comunitaria "Habitat", visibili alla Foce del Neto a patire dai primi giorni di marzo, vi è la Testuggine d'acqua Emys orbicularis. Nell'area frequenta soprattutto lo stagno permanente in loc. Misola e le foci dei torrenti Vergaro e Talesi. La foto sopra è stata scattata nel marzo 2007 in loc. Misola (foto in digiscoping: cannocchiale Opticron ES80 ED + oculare SDL + fotocamera Samsung i6).
Abitudini: di solito si trova in acque ferme o in corrente lenta, ricche di vegetazione sommersa e pendente dalla rive. Si incontra anche in fossi, paludi e acque salmastre. Si può osservare mentre sta su sassi o ceppi sulla riva a termoregolarsi. Talvolta resta a pelo d'acqua e sono visibili solo il collo e la testa. Piuttosto timida, quando è distrurbata si immerge.
da Arnold E. N. & Burton J. A., 1985. Guida dei rettili e degli anfibi d'Europa. Franco Muzzio Ed.
2 commenti:
complimenti per il sito e per la battaglia per la tutela della Foce del Neto!
Grazie! Ripassa a trovarci...
FdN.
Posta un commento